Titolo:
“Experience" 2019. Corso pratico in laboratorio di restauro
Argomento:
Metodologie e problematiche del restauro dei legni archeologici con particolare riferimento ai manufatti egizi.
Durata:
dal 09 Luglio al 15 Novembre 2019
Ore di laboratorio:
Tot. 630 ore
Frequenza:
7 ore al giorno, dal lunedì al venerdì festività escluse
Sede del corso:
Castello Aragonese 80077 Ischia (Na) Laboratorio Espositivo dell’Istituto Europeo del Restauro APS.
Docenti:
Rest. Teodoro Auricchio
Rest. Annalisa Pilato
Descrizione:
"Experience" fa parte di un programma di corsi prevalentemente pratici nei quali si offre la possibilità ad addetti al settore o a giovani studenti di poter imparare ed applicare specifiche metodologie operative utilizzate nel restauro del legno archeologico.
Lingua parlata a lezione:
Italiano*
Nb. I docenti possono tradurre in lingua inglese le nozioni impartite per poter operare in laboratorio
Documentazione rilasciata al termine del corso:
Attestato di partecipazione
Ammissione al corso:
Saranno ammessi al corso solo i candidati selezionati dopo la presentazione del curriculum
Programma:
Il programma predeve l’applicazione delle tecniche impartite dal docente. Allo scopo di poter essere sicuri che lo studente abbia un giusto grado di preparazione teorica per poterle applicare, verranno trattati i seguenti argomenti:
Il Laboratorio. La sicurezza nel laboratorio di restauro.
I legno archeologico.
Le differenze tra il legno carbonizzato, legno umido e legno asciutto.
I fattori di degrado.
Differenti tipologie d’intervento.
La Diagnostica.
Materiali e attrezzature.
Il consolidamento materiali e tecniche.
Tecniche di pulitura.
Metodologie di reintegrazione pittorica.
Differenti tipologie d’intervento.
Documentazione e relazione dell’intervento.
Applicazione pratica delle nozioni acquisite.
Quota di iscrizione
Iscrizione:
Il corso è a numero chiuso.
Per partecipare alla selezione per accedere al corso è necessario inviare il proprio curriculum a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E' possibile richiedere una borsa di studio che copra la quota di iscrizione e conferisca un contributo per le spese di soggiorno durante il corso.
I risultati delle selezioni verranno comunicati personalmente ai candidati selezionati tramite e-mail entro e non oltre il 25 giugno 2019.